lo stato attuale
Solo le briciole: è ciò che resta a chi coltiva il nostro cibo
L’agricoltura è alla base della nostra sopravvivenza. Eppure, chi coltiva la terra è spesso l’anello più debole della filiera.
Oggi, agli agricoltori italiani restano in media solo 8 centesimi per ogni euro speso dalle persone (Fonte: Coldiretti, 2023). Il resto va a intermediazione, trasporto, distribuzione, marketing.
Il valore vero del lavoro agricolo è stato svuotato.
Mentre aumentano i costi per sementi, carburante, fertilizzanti, fitofarmaci e macchinari, i margini si assottigliano.
E quando i prezzi di mercato crollano, chi coltiva è il primo a rimetterci.
La trappola economica che impoverisce chi produce
L’agricoltura convenzionale ha reso i produttori dipendenti da input esterni costosi: fertilizzanti chimici, pesticidi, lavorazioni profonde, sementi ibride. Ma a ogni stagione questi costi aumentano.
Nel frattempo, il prezzo riconosciuto al produttore resta fermo da decenni. Spesso sotto i costi di produzione.
Questo sistema non è più sostenibile. Né ecologicamente, né economicamente.
La rigenerazione è anche una strategia economica
L’agricoltura rigenerativa non è solo un modello ecologico: è un modello agronomico ed economico più efficiente.
Riduce drasticamente la dipendenza da input chimici
Migliora la fertilità naturale del suolo nel tempo
Aumenta la resilienza ai cambiamenti climatici
Apre nuovi mercati attenti alla qualità e alla sostenibilità
Rafforza il legame con le persone attraverso filiere corte e trasparenti
Diversi studi e progetti pilota dimostrano che, in 3–5 anni, un’azienda agricola rigenerativa può migliorare i margini di profitto, stabilizzare la produzione e aumentare la qualità delle rese, anche con superfici medio-piccole.
Coltivare valori, non solo prodotti
Chi lavora la terra merita dignità, autonomia e reddito.
L’agricoltura non può più essere una corsa al ribasso.
È tempo di coltivare valore, non solo prodotti.
Rimettere la terra al centro non significa tornare indietro: significa andare avanti con più consapevolezza, con un modello sostenibile, equo e rigenerativo.
Per la terra. Per le comunità. Per il futuro.
Scopri come rigenerare e guadagnare di più
Vuoi conoscere strategie concrete per migliorare la sostenibilità economica della tua azienda?
Scarica la guida gratuita, ricevi aggiornamenti tecnici e ispirazioni settimanali.
Inizia oggi il tuo percorso verso un’agricoltura che funziona. Anche per te.
