Skip to content Skip to footer
LA TRASFORMAZIONE. PASSO DOPO PASSO.

Come si diventa Superfarmer

Passi chiari e una guida costante, questo è Superfarmer e il tuo percorso verso la rigenerazione.
Si parte dalla formazione per acquisire tutte le conoscenze che servono per elaborare il piano di rigenerazione. Sarà poi la volta dell’analisi scientifica, in cui verrà studiata a fondo la tua azienda, il tuo terreno, le tue colture. 
Solo a questo punto, avvierai la transizione vera e propria, affiancato da un tutor che verificherà il tuo progresso.
A rigenerazione completata, riceverai il titolo di Superfarmer e otterrai l’accesso alla piattaforma e ai servizi esclusivi di vendita diretta.

1

Impara dagli esperti

La prima fase del programma è quella formativa ed è organizzata in 8 moduli da 4 ore ciascuno. Imparerai a valutare la salute del suolo e ad applicare tutte le tecniche rigenerative. Ti forniremo strumenti essenziali per il monitoraggio, l’accesso ai finanziamenti e la creazione di una rete di vendita sostenibile. Workshop pratici guidati da esperti ti aiuteranno a mettere a punto il tuo piano di rigenerazione.

Conosci la tua terra

La seconda fase del programma consiste in un’analisi scientifica della tua azienda agricola. Valutiamo lo stato di salute delle colture, la copertura vegetale e il livello di erosione. Preleviamo campioni di suolo per analizzarne la composizione chimica, la fertilità, la capacità di trattenere l’acqua. Osserviamo la biodiversità sotterranea: lombrichi, microrganismi, funghi.
Studiamo anche le pratiche agricole utilizzate, per capire il punto di partenza e personalizzare il percorso.
Infine, ti intervistiamo e raccogliamo la documentazione fotografica. 

2
3

Mettiti alla prova

Ora tocca a te. È il momento di trasformare quello che hai imparato in azioni reali, nei tuoi campi. In questa fase inizierai ad applicare il tuo piano di rigenerazione e un tutor ti aiuterà ad affrontare eventuali ostacoli.
Avrai a disposizione un diario digitale dove potrai annotare ogni intervento, ogni cambiamento, ogni progresso. Servirà a tenere traccia del lavoro fatto, ma anche a raccontare il tuo viaggio.

Finalmente Superfarmer!

Hai completato il tuo percorso: hai rigenerato il suolo, cambiato il tuo modo di coltivare, dato nuova direzione alla tua azienda. I rilievi finali certificano i risultati ottenuti e il tuo impegno viene riconosciuto.
Diventi ufficialmente un Superfarmer: il tuo profilo entra nella piattaforma, vieni promosso sui canali ufficiali e accedi ai canali di distribuzione riservati.
Da qui in poi, non sei più solo: fai parte di una comunità che sta cambiando l’agricoltura e il futuro del pianeta, un ettaro alla volta.

4
COME SI SOSTIENE SUPERFARMER

Bello! Ma chi paga?

Superfarmer è pensato per non gravare economicamente sull’agricoltore nella fase iniziale e per generare valore condiviso nella fase di maturità.
È una transizione senza rischi finanziari, ma con un grande potenziale di impatto ecologico, sociale ed economico.